• Unisa
  • Dispac
  • Bando 2021

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

Logo
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Webinar
    • Webinar 2022
    • Webinar 2021
    • Webinar 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXIV ciclo
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Webinar
    • Webinar 2022
    • Webinar 2021
    • Webinar 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXIV ciclo
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English

eventi

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

Mito, archeologia e storia nella Roma fascista

Lunedì 27 marzo Ore 12.00 Conferenza intercurriculare Prof. Andrea Giardina (Scuola Normale Superiore – Pisa)

Read More

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

“Popoli in mostra”. Trionfi antichi, esposizioni moderne.

Giovedì 26 gennaio Ore 10,30-12,30 Attività intercurriculare Prof. Mauro Menichetti (Università di Salerno)

Read More

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

L’arte del dissenso. Pittura e libertinismo nell’Italia del Seicento

Mercoledì 25 gennaio Ore 10,30-12,30 Curriculum storico-artistico, estetica e filosofia delle immagini Prof.ssa Dalma Frascarelli (Accademia di

Read More

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

Visita alla Mostra ‘Salerno in particolare’ presso il Palazzo Ruggi D’Aragona in Via Tasso, Salerno

Attività intercurriculare Ore 16,00 A cura della Prof.ssa Antonella Trotta e della Prof.ssa Stefania Zuliani

Read More

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

Antichità cirenaiche nella prima metà del Novecento, tra ricerca archeologica e propaganda politica

Martedì 24 gennaio Ore 10.30-12,30 Curriculum archeologico e sistemi territoriali Prof.ssa Anna Santucci (Università degli Studi di Urbino)

Read More

27 Giu 2022
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi
  • 0

Conferenza per l’inaugurazione dell’anno dottorale – comune ai due curricula

Lunedì 23 gennaio Ore 12,00 – 12,30 Conferenza per l’inaugurazione dell’anno dottorale –comune ai due curricula Prof. Emilio Gentile (Professore

Read More

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9

Articoli recenti

  • Visita di studio a Roma
  • Offerta formativa Maggio-Giugno 2022
  • Ricerca, Cutaia al Campus: “Un ateneo laboratorio”
  • Inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022
  • Calendario a.a. 2021/2022

Eventi

  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Call
  • eventi
  • Informazioni
  • News
© Copyright DISPAC MeM. Credits Verve Adv

Font Resize
Contrast

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Dottorato MeM
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.