• Unisa
  • Dispac
  • Inaugurazione a.a. 2022/2023

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

Logo
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a.a. 2022/2023
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Ottobre 2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Seminari
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
    • Dottorandi XXXVIII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a.a. 2022/2023
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Ottobre 2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Seminari
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
    • Dottorandi XXXVIII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English

2018

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

Le implicazioni politiche e progettuali della mancata realizzazione del primo monumento americano alla Shoah.

Giovedì 25 ottobre Ore 11 Prof.ssa Anna Bernardi (Università della Svizzera Italiana – Mendrisio) Le implicazioni politiche e progettuali della

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

“Artisti in fuga da Hitler”

Ore 14.30 Prof.ssa Maria Passaro (Università degli Studi di Salerno)

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

“5 settembre 1938 – L’impatto delle leggi razziali sull’archeologia”

Lunedì 22 ottobre Ore 12 Prof. Marcello Barbanera (Università degli Studi di Roma – Sapienza)

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

“La donna con l’ombrellino”

Presentazione del progetto di restauro della “Tomba della donna con l’ombrellino”. Saluti di Luca Cerchiai – Direttore della Scuola di

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

Presentazione dei volumi “PERCORSI” Scritti di Archeologia di e per Angela Pontrandolfo

Museo Archeologico di Pontecagnano Omaggio ad Angela Pontrandolfo prof. Emerito dell’Università degli Studi di Salerno Presentazione dei volumi

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

“The most constructive and creative influence on English taste between the two Wars”: il Gruppo di Bloomsbury.

Giovedì 28 giugno Ore 10.30 – 12.30 Attività intercurriculare Flora de Giovanni, Marina Lops, Gerardo Salvati, Antonella Trotta (Università degli

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

Il retablo del convento di Atocha a Madrid

Ore 14.30 – 16.30 Curriculum storico-artistico, estetica, linguaggi delle immagini Dott.ssa Itziar Arana Cobos (Real Academia de Bellas Artes de

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

Colonization and Subalternity in Classical Greece. Experience of the Nonelite Population,

Mercoledì 27 giugno Ore 10.30 – 12.30 Curriculum archeologico e sistemi territoriali Prof. Luca Cerchiai e Prof. Fausto Longo presentano il

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

Tradurre l’opera: l’esperienza critica di Gabriella Drudi.

Martedì 26 giugno Ore 14.30 – 16.30 Curriculum storico-artistico, estetica, linguaggi delle immagini Prof.ssa Maria De Vivo (Università degli

Read More

20 Mar 2023
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi
  • 0

L’immagine e lo scudo

Giovedì 24 Maggio Ore 10 Prof. François Lissarrague (ANHIMA – Anthropologie et Histoire des Mondes Antiques, Parigi)

Read More

  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • Seminari marzo 2023
  • Viaggio di studio al Museo delle Civiltà di Roma – 21 febbraio 2023
  • Inaugurazione dell’a.a. 2022/2023
  • Paesaggi culturali: questioni di conservazione – seminario internazionale
  • La fine e altri inizi – workshop dottorale sull’arte dal 1990, il programma

Eventi

  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Call
  • eventi
  • Informazioni
  • News
© Copyright DISPAC MeM. Credits Verve Adv

Font Resize
Contrast

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Dottorato MeM
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.