29 Set 2023
Lunedì 26 ottobre ore 10 Presentazione delle ricerche: 10,00-10,20 Mariantonietta Brandonisio, Da Madrid a Paestum: nuove tecnologie per la
29 Set 2023
Il Dottorato in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico-Artistica prosegue a distanza le sue attività didattiche proponendo un
14 Apr 2023
Aprile 2020 Aula virtuale del Dottorato – Piattaforma Microsoft Teams Per seguire le conferenze è necessario scaricare la piattaforma
29 Set 2023
Mercoledì 26 febbraio h. 11 Napoli, Museo Hermann Nitsch Musei d’artista. Collezione, esposizione, narrazione interventi di Francesca Gallo
29 Set 2023
Martedì 25 febbraio h. 10,30 Sala conferenze Dispac Mario Ricciardi, Università Statale di Milano, Direttore della rivista Il Mulino Identità,
29 Set 2023
Lunedì 24 febbraio h. 15 Sala conferenze Dispac Francesca Dell’Acqua, Università di Salerno Seminario: I finanziamenti per la ricerca, parte I
29 Set 2023
giovedì 30 gennaio ore 10,30 Luigi Vecchio, Università di Salerno Mobilità nel Mediterraneo antico. Profughi e migranti: il caso di Focea
29 Set 2023
mercoledì 29 gennaio ore 11:00 Andrea Cortellessa, Università Roma Tre Les duels à mort. De Chirico fra parola e immagine Discussant Stefania Zuliani
29 Set 2023
Martedì 28 gennaio ore 10,30 Massimiliano Rossi, Università del Salento, Presidente Società Italiana Storia della Critica d’Arte La perduta
29 Set 2023
Lunedì 27 gennaio ore 15:00 Prof. Gaetano Curzi, Università di Chieti Copia/replica: la moltiplicazione del culto dell’Acheropita del