• Unisa
  • Dispac

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

Logo
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
      • Curriculum ‘Musicologia e scienze dello spettacolo’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Terza Missione
    • Pubblicazioni
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Calendario Didattico 2025/2026
    • Calendario didattico 2024/2025
    • Offerta Formativa a.a. 2024/2025
    • Offerta Formativa a.a. 2023/2024
    • Offerta formativa a.a. 2022/2023
    • Offerta formativa a.a. 2021/2022
      • Ottobre 2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Seminari
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXVII ciclo
    • Dottorandi XXXVIII ciclo
    • Dottorandi XXXIX ciclo
    • Dottorandi XL ciclo
    • Dottorandi di università straniere in cotutela
  • Segnalazioni
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
  • Contatti
  • English
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
      • Curriculum ‘Musicologia e scienze dello spettacolo’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Terza Missione
    • Pubblicazioni
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Calendario Didattico 2025/2026
    • Calendario didattico 2024/2025
    • Offerta Formativa a.a. 2024/2025
    • Offerta Formativa a.a. 2023/2024
    • Offerta formativa a.a. 2022/2023
    • Offerta formativa a.a. 2021/2022
      • Ottobre 2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Seminari
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXVII ciclo
    • Dottorandi XXXVIII ciclo
    • Dottorandi XXXIX ciclo
    • Dottorandi XL ciclo
    • Dottorandi di università straniere in cotutela
  • Segnalazioni
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
  • Contatti
  • English

Ultime notizie

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi

La collezione dell’avvocato Giuseppe Valletta tra le carte dell’Archivio Orsini

Ore 14.30 – 16.30 Attività intercurriculare Prof.ssa Loredana Lorizzo (Università degli Studi di Salerno)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi

Michelangelo scultore in legno

Mercoledì 24 gennaio Ore 10.30 – 12.30 Curriculum storico-artistico, estetica e linguaggi delle immagini Prof. Giovan Battista Fidanza –

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi

Il tempo e l’immagine del potere. Iconografia, significato e contesti dei calendari figurati antichi e bizantini

Ore 14.30-16.30 Curriculum archeologico e sistemi territoriali Dott. Ciro Parodo (Università degli Studi di Cagliari)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi

Il mosaico di Alessandro e Dario dalla Casa del Fauno a Pompei

Martedì 23 gennaio Ore 10.30 – 12.30 Attività intercurriculare Mauro Menichetti (Università degli Studi di Salerno)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2018, eventi

Interrogarsi sulla superficie pittorica: Jasper Johns e gli artisti italiani, verso il 1960

Lunedì 22 gennaio Ore 12.00 – 14.00 Conferenza per l’inaugurazione dell’anno dottorale Prof. Flavio Fergonzi (Scuola Normale Superiore – Pisa)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi

Le armi votive in Magna Grecia

Giovedì 23 novembre             Attività intercurriculare Ore 11.00

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi

Pier Maria Rossi e le sue dame: propaganda visuale in una corte lombarda del Quattrocento

Martedì 21 novembre Attività intercurriculare – Sala Conferenze DiSPaC Ore 14.30 Prof.ssa Giusi Zanichelli (Università degli Studi di Salerno)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi

La via perfettibile: nuove frontiere della ricerca sull’architettura antica

Lunedì 20 novembre Attività intercurriculare – Sala Conferenze DiSPaC Ore 14.30 Prof. Alessandro Viscogliosi (Università degli Studi di Roma, Sapienza)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi

Quattro anni di impegno per Pompei: un bilancio

Lunedì 23 ottobre Ore 14.30 Conferenza intercurriculare Prof.  Massimo Osanna (Direttore Parco Archeologico di Pompei)

Read More

07 Lug 2025
  • Fabiano Farina
  • 2017, eventi

Convegno Internazionale Dialoghi di Archeologia e del Mediterraneo Antico (Paestum)

Giovedì 29 Giugno Curriculum archeologico e sistemi territoriali

Read More

  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
© Copyright DISPAC MeM. Credits Verve Adv

Font Resize
Contrast

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Dottorato MeM
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.