• Unisa
  • Dispac
  • Bando 2021

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

Logo
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Webinar
    • Webinar 2022
    • Webinar 2021
    • Webinar 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXIV ciclo
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English
  • Il Dottorato
    • Il Progetto formativo
      • Curriculum ‘Archeologia e sistemi territoriali’
      • Curriculum ‘Storia dell’arte, estetica, linguaggi delle immagini’
    • Regolamento didattico
    • Il Collegio
    • Collaborazioni e rapporti internazionali
    • Documenti
  • L’Offerta formativa
    • Offerta formativa a. a. 2021/2022
      • Maggio-Giugno 2022
    • Piano di studi
  • Webinar
    • Webinar 2022
    • Webinar 2021
    • Webinar 2020
  • Ricerche in corso
    • Dottori di ricerca
    • Dottorandi XXXIV ciclo
    • Dottorandi XXXV ciclo
    • Dottorandi XXXVI ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
  • Segnalazioni
    • Attività a.a. 2021/2022
    • Archivio
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English

Ultime notizie

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2022, News
  • 0

Offerta formativa Maggio-Giugno 2022

Calendario maggio 2022 Giovedì 19 maggio 2022  Centro ICT per i Beni Culturali, ore 10-12,30  Laboratorio Digital Humanities II anno

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2022, News
  • 0

Ricerca, Cutaia al Campus: “Un ateneo laboratorio”

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2022, eventi, News
  • 0

Inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022

31 gennaio 2022, ore 14,30 Aula dei Consigli Onofrio Cutaia, Direzione Generale Creatività contemporanea Ministero della Cultura

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2022, eventi, News
  • 0

Calendario a.a. 2021/2022

Corsi (Aula 13) PRIMO ANNO (XXXVII ciclo)  La ricerca sulla storia e sui linguaggi delle arti: teorie metodi e prospettive critiche  15 cfu

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, eventi, News
  • 0

Art Before Art. L’uomo cosciente e l’arte delle origini

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, News
  • 0

La fabbrica della copia a Firenze e a Napoli tra Sette e Ottocento

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, Call
  • 0

NOTICE OF COMPETITION FOR THE AWARDING OF 21 POSTODOC RESEARCH FELLOWSHIPS

SCARICA IL BANDO IN PDF, CLICCA QUI

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, Call
  • 0

Contro l’identità? Discorsi della storia dell’arte e cultura visiva in Italia

Nonostante la diffusione esponenziale del termine nella storia dell’arte, l’«identità» rimane una categoria fluida, controversa, potenzialmente

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, News
  • 0

Eugenio Viola è stato nominato curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale d’Arte di Venezia 2022

Eugenio Viola, dottore di ricerca in Metodi e Metodologie della ricerca archeologica e storico artista e curatore del MAMBO di Bogotà, è stato

Read More

22 Mag 2022
  • Fabiano Farina
  • 2021, eventi, News
  • 0

Parola di Donna. Musei e ricerca in Italia

Lunedì 8 marzo 2021, ore 16:30 / Aula virtuale della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia

Read More

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
© Copyright DISPAC MeM. Credits Verve Adv

Font Resize
Contrast

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Dottorato MeM
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.